Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco il bando della Viareggio-Bastia-Viareggio

VIAREGGIO – La macchina organizzatrice della Viareggio-Bastia-Viareggio Trofeo Angelo Moratti, manifestazione ecosostenibile che ha portato la vela sulla tradizionale rotta tra la Versilia e la Corsica, si è già rimessa in movimento in vista dell’edizione 2025.

Il Club Nautico Versilia ha, infatti, appena pubblicato il Bando di Regata della quarta edizione della Viareggio-Bastia-Viareggio Trofeo Angelo Moratti. 

La regata si svolgerà dal 25 al 28 giugno 2025 con la partecipazione dei Comuni di Viareggio e Bastia e del Consorzio Navigo scarl, sotto l’egida della Fiv, la collaborazione di iCARE Viareggio Porto 2020, U.V.A.I. e Associazione Marevivo, e il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.

Protagonisti, nel pieno rispetto dell’ecosistema del tratto di mare coinvolto, saranno ancora una volta gli spettacolari Maxi (over 60’) e le imbarcazioni Over 42’ (12.80 mt) che si affronteranno sul percorso dell’epica VBV – la gara internazionale offshore di Motonautica nata nel luglio 1962 pochi anni dopo la fondazione del sodalizio viareggino – cercando di battere il record del vincitore indiscusso delle prime tre edizioni, lo skipper triestino Furio Benussi con il suo Fast and Furio Sailing Team e il Maxi 100’ Arca SGR (12 ore, 29’ e 19’’).

Un ricco programma di eventi sociali e culturali affiancheranno la competizione sportiva coinvolgendo l’intera cittadinanza e molti turisti perchè la VBV non è solo un avvincente momento di Sport ma un’occasione per parlare di passione per il mare, innovazione e sostenibilità.

Il bando e tutte le informazioni utili per partecipare ed iscriversi potranno essere scaricate da https://www.racingrulesofsailing.org/documents/9161/event?name=viareggio-bastia-viareggio-trofeo-angelo-moratti. 

Sarà possibile restare aggiornati sulla IV Viareggio-Bastia-Viareggio Trofeo Angelo Moratti anche attraverso attraverso i siti www.clubnauticoversilia.com e www.vbvrace.it, e sulle pagine social Facebook e Instagram dedicate all’evento sportivo più glamour dell’estate versiliese 2025.

Pubblicato il
4 Dicembre 2024
Ultima modifica
6 Dicembre 2024 - ora: 13:14

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio