Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco il bando della Viareggio-Bastia-Viareggio

VIAREGGIO – La macchina organizzatrice della Viareggio-Bastia-Viareggio Trofeo Angelo Moratti, manifestazione ecosostenibile che ha portato la vela sulla tradizionale rotta tra la Versilia e la Corsica, si è già rimessa in movimento in vista dell’edizione 2025.

Il Club Nautico Versilia ha, infatti, appena pubblicato il Bando di Regata della quarta edizione della Viareggio-Bastia-Viareggio Trofeo Angelo Moratti. 

La regata si svolgerà dal 25 al 28 giugno 2025 con la partecipazione dei Comuni di Viareggio e Bastia e del Consorzio Navigo scarl, sotto l’egida della Fiv, la collaborazione di iCARE Viareggio Porto 2020, U.V.A.I. e Associazione Marevivo, e il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.

Protagonisti, nel pieno rispetto dell’ecosistema del tratto di mare coinvolto, saranno ancora una volta gli spettacolari Maxi (over 60’) e le imbarcazioni Over 42’ (12.80 mt) che si affronteranno sul percorso dell’epica VBV – la gara internazionale offshore di Motonautica nata nel luglio 1962 pochi anni dopo la fondazione del sodalizio viareggino – cercando di battere il record del vincitore indiscusso delle prime tre edizioni, lo skipper triestino Furio Benussi con il suo Fast and Furio Sailing Team e il Maxi 100’ Arca SGR (12 ore, 29’ e 19’’).

Un ricco programma di eventi sociali e culturali affiancheranno la competizione sportiva coinvolgendo l’intera cittadinanza e molti turisti perchè la VBV non è solo un avvincente momento di Sport ma un’occasione per parlare di passione per il mare, innovazione e sostenibilità.

Il bando e tutte le informazioni utili per partecipare ed iscriversi potranno essere scaricate da https://www.racingrulesofsailing.org/documents/9161/event?name=viareggio-bastia-viareggio-trofeo-angelo-moratti. 

Sarà possibile restare aggiornati sulla IV Viareggio-Bastia-Viareggio Trofeo Angelo Moratti anche attraverso attraverso i siti www.clubnauticoversilia.com e www.vbvrace.it, e sulle pagine social Facebook e Instagram dedicate all’evento sportivo più glamour dell’estate versiliese 2025.

Pubblicato il
4 Dicembre 2024
Ultima modifica
6 Dicembre 2024 - ora: 13:14

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio