Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Blue Marina Awards” a Porto Cervo: sostenibilità e innovazione nei porti turistici

PORTO CERVO (Sassari). Titolo: “Porti, territorio, futuro: sostenibilità e innovazione per valorizzare il mare”. Stiamo parlando della giornata di confronto strategico e operativo in agenda il 6 ottobre a Porto Cervo con la Costa Smeralda che «si conferma capitale della sostenibilità nella blue economy», dicono gli organizzatori presentando una nuova tappa dei “Blue Marina Awards”. È un evento moderato da Walter Vassallo, fondatore e coordinatore dei “Blue Marina Awards”, che riunirà istituzioni, imprese, porti turistici e innovatori per «tracciare – viene sottolineato – la rotta del futuro dei porti turistici all’insegna della sostenibilità».

Il programma si articola in tre momenti principali: dopo gli interventi istituzionali e le visioni strategiche europee, seguiti da un confronto sui porti turistici come polo di innovazione e sostenibilità, la giornata entrerà nel vivo con una sessione operativa dedicata a soluzioni concrete e buone pratiche replicabili. Qui – spiegano i promotori dell’iniziativa – esperti, imprese e fondazioni presenteranno progetti già attivi e tecnologie innovative «capaci di trasformare i porti in laboratori di sostenibilità, affrontando temi cruciali come tutela della biodiversità, mobilità elettrica, efficienza energetica, tecnologie digitali e applicazioni di intelligenza artificiale al turismo costiero».

La mattinata si aprirà con la sessione “Politiche, strumenti e governance per i porti del futuro”, con interventi istituzionali e visioni europee (fra gli altri, l’assessore regionale Franco Cuccureddu); seguirà il talk “Porti turistici come hub di sostenibilità: innovazione, competenze e nuove opportunità”. La terza sessione sarà focalizzata su soluzioni concrete e buone pratiche replicabili, dall’ambiente all’efficienza energetica, dalla digitalizzazione al turismo costiero sostenibile.

«I porti turistici non sono solo approdi, ma veri e propri “gateway” di innovazione e sostenibilità per i territori costieri. I “Blue Marina Awards” sono uno strumento capace di valorizzare e diffondere buone pratiche, attrarre investimenti e supportare la transizione blu», dice Vassallo. L’evento è organizzato da Blue Marina Awards e ospitato dalla Marina di Porto Cervo.

Pubblicato il
3 Ottobre 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio