Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Traghetti: strada unica in Toscana?

FIRENZE – Se la sono voluta, l’assessore Baccelli e il suo staff: agitazione del personale Toremar, con rischio di interruzioni del servizio sulle isole, proprio nel momento di massimi flussi turistico e pendolare.

Minaccia dei vertici di Toremar di non partecipare alle tre gare per il prossimo mandato.

Rivolta degli stessi parlamentari regionali di maggioranza contro le famigerate tre gare. Eccetera.

Come finisce questa brutta telenovela, che poteva essere evitata fin dall’inizio con un minimo di contatto con le esigenze reali degli abitanti delle isole, specie quelle minori? Certo, siamo a luglio che, con l’agosto, è il mese dei tanti rinvii. Ma se la Regione Toscana pensasse di risolvere il problemaccio sul filo del rasoio – l’attuale mandato scade a dicembre – dimostrerebbe non solo disinteresse per una parte importante della sua gente, ma anche incapacità.

[hidepost]

Così come si sono prospettate, le tre gare sono un fallimento. O si raggiunge un accordo con Toremar, che è esasperata, o si rinvia di un altro anno – se Toremar accetta – o si ripiega sulla gara unica, all’ultimo tuffo e non certo nei termini migliori.

Margaritas ad porcos, verrebbe da commentare.

Aspettiamo.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora