Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Crociere con Costa nel Far East

Nella foto: Costa Serena.

GENOVA – Costa Crociere presenta una grande novità per l’inverno 2025/26, con due nuovi itinerari interamente dedicati all’Asia. Oltre a Mediterraneo, isole Canarie, Caraibi, Emirati Arabi, Sud America e Giro del Mondo, da novembre 2025 a gennaio 2026 la compagnia italiana offrirà la possibilità di visitare alcune delle più belle destinazioni asiatiche dalla prospettiva unica del mare, a bordo di Costa Serena, con il massimo della comodità, grazie alla formula “fly&cruise”, che permetterà di volare per imbarcarsi sulla nave partendo direttamente da Milano e Roma.

Il primo itinerario di Costa Serena ha come grande protagonista il Giappone. Un viaggio di 15 giorni attraverso l’Oriente, fino all’Impero del Sol Levante, alla scoperta di tradizioni cerimoniali, templi dorati e rigogliosi giardini zen, con un assaggio di storia moderna nelle grandi città. L’itinerario completo comprende Hong Kong, Keelung (Taiwan), Naha (Giappone), Kagoshima (Giappone), Tokyo (Giappone), Kobe (Giappone), Nagasaki (Giappone), Busan (Corea del Sud), Hong Kong.

Il secondo itinerario, sempre di 15 giorni, è invece un’immersione nel Sud-est asiatico. Dalle sconfinate campagne del Vietnam, ai templi e le spiagge dorate della Thailandia, gli skyline ultramoderni di Singapore, tutto il verde della natura delle Filippine e il Brunei, alla scoperta di moschee e artigianato locale. Le destinazioni comprese in questo itinerario sono Hong Kong, Nha Trang (Vietnam), Phu My (Vietnam), Koh Samui (Thailandia), Singapore, Bandar Seri Begawan (Brunei), con una sosta lunga di 12 ore, Puerto Princesa, Palawan (Filippine), Hong Kong. 

Le crociere in Giappone saranno disponibili dal 21 novembre 2025 al 30 gennaio 2026, con imbarchi da Hong Kong e Tokyo, e si alterneranno con quelle nel Sud-est asiatico, che invece offrono la possibilità di imbarco da Hong Kong e Singapore.

I due itinerari potranno essere combinati tra loro in un’unica vacanza di 28 notti, che visiterà tutte e 14 le destinazioni dei due itinerari. La soluzione ideale, ad esempio, per chiudere in bellezza il 2025 e iniziare alla grande il 2026. Inoltre, ci sarà la possibilità di estendere il proprio soggiorno nelle destinazioni scegliendo le date dei voli ​a propria preferenza, indipendentemente da quelle stabilite per la crociera. 

In alternativa, per chi ha meno tempo a disposizione, è possibile acquistare anche una sola settimana di uno dei due itinerari.

Pubblicato il
10 Luglio 2024
Ultima modifica
11 Luglio 2024 - ora: 11:59

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora