Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Lo Youngster Shipping Party

GENOVA – Solo una festa? Certo, atmosfera festosa ma anche qualcosa di più e forse tanto di più. La terza edizione dello Youngster Shipping Summer Party, ideato dal Gruppo Giovani di Assagenti, ha assunto ormai – sottolineano gli organizzatori – le caratteristiche di un evento allargato in grado di abbinare l’aspetto ludico e conviviale con la costruzione di una sorta di coscienza comune. Quel fil rouge che si rafforza negli anni unendo categorie professionali diverse unite da un comune denominatore, il mare.

Quest’anno si è trattata della prima edizione che ha visto al timone il neoeletto presidente del Gruppo Lorenzo Giacobbe. Il party che ha visto la partecipazione di più di mille giovani, si è svolto nella splendida cornice di Palazzo della Torre. Partner Istituzionali Federlogistica Ligura, Isomar Istituto Internazionale delle Comunicazioni, Spediporto e Trasportounito e 23 sponsor che hanno consentito di replicare la magia proiettando immagini dello shipping del futuro.

“Questa festa – ha sottolineato il presidente Giacobbe – che organizziamo da tre anni, dimostra sempre di più che la comunità dello shipping genovese è in grande fermento e i giovani rendono Genova una città viva e brillante. Il nostro obiettivo è proprio questo: che tutti gli invitati possano trascorrere una serata di svago al di fuori del loro contesto lavorativo, ma senza mai dimenticare il motivo per cui l’evento è nato, ovvero il networking e la progettualità del futuro.”

Pubblicato il
10 Luglio 2024
Ultima modifica
11 Luglio 2024 - ora: 12:01

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio