Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Energia crescono i consumi

ROMA – I consumi d’energia elettrica in Italia sono saliti dall’inizio di quest’anno a 31,3 miliardi dei kilowatt/h, poco meno del 5% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Lo riferisce Terna, l’operatore più performante del settore, sottolineando che abbiamo toccato “il più alto consumo dal 2015”. L’ovvia considerazione che abbiamo avuto tre mesi, da giugno ad agosto, tra i più caldi della storia recente, non sembra essere la ragione principale. In particolare sono aumentati del 3,5% i consumi delle imprese energivore, a testimonianza di una ripresa della produzione.

Sempre seCondo Terna, è in crescita la produzione di energia dalla rinnovabili. Dallo scorso gennaio la capacità operativa istallata è migliorata, nel settore, di 4.282 mw, di cui 3.852 solo dal fotovoltaico, con una crescita percentuale di +39% in un anno.

Da rilevare che a luglio le fonti alternative green hanno coperto il 44,2% della domanda di energia del Paese, du un totale di 27 miliardi di kw/h prodotti.

[hidepost]

Gli aumenti di produzione green più rilevanti appartengono all’idrico (+38,7%) fotovoltaico (+22,4%) e geotermia (+0,8%). Rimane ancora poco rilevante la produzione dell’eolico, più che altro per le resistenze dei territori – e delle coste – all’istallazione dei “ventilatori”.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Settembre 2024

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora