Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da oggi Lucca Comics & Games

LUCCA – Anche Lo Scarabeo, casa editrice torinese specializzata in tarocchi, fumetti e arte, conferma il suo appuntamento all’edizione 2024 del Lucca Comics & Games che si svolge da oggi mercoledì 30 ottobre al 3 novembre.

Prima fra tutte, tra le offerte dello Scarabeo, l’elaborato mazzo oracolare Herbarium Oracle Cards, creato dall’artista Elisa Seitzinger: un nuovo ed evocativo erbario in cui ogni carta rappresenta una particolare pianta magica tra fiori, foglie, radici e funghi, raccolta ed esaminata dalle mani incantate protagoniste del mazzo, nell’elegante e unico stile grafico che ha dato vita al noto Symbolic Soul Tarot. Il kit comprende anche il libro multilingue ricco di conoscenze botaniche di StreghedelleMele (Jessica Di Fraia), scrittrice appassionata di uso medicinale ed esoterico delle piante.

A seguire due nuovi mazzi di Tarocchi che richiamano antiche tradizioni fuori dal nostro continente.

Gli Yokai Tarot dell’artista Marga Biazzi ci portano nel cuore dell’antico Giappone. Secondo i racconti di folklore nipponico, il mondo è abitato da entità spiritiche chiamate “yokai” che vivono nascoste nelle foreste, nei mari e negli angoli più nascosti delle case, sotto forma umana, animale o di oggetto. Ciascuna di esse è portatrice di valori e saggezza millenaria e trasmette specifiche sensazioni, come gli archetipi tradizionali dei Tarocchi. 

Il Voodoo Tarot ci porta invece alla scoperta della cultura haitiana, con una speciale edizione in set accompagnata da un dettagliato libro. Nato nel Nuovo Mondo come commistione di antiche credenze indigene africane e religioni abramitiche, il Voodoo rappresenta una tradizione ricca e sfaccettata che utilizza elementi naturali e soprannaturali per influenzare l’esperienza umana. L’artista e scrittore Fabio Listrani approfondisce le pratiche Voodoo con 78 carte illustrate, frutto di un’attenta indagine su immagini e aneddoti storici della cultura di Haiti, accompagnate da un libro che costituisce il risultato di anni di studio sull’argomento. Dello stesso autore sono il Santa Muerte Tarot, ispirato all’omonima celebrazione messicana, e il Goetia Tarot, dallo stile oscuro e demoniaco.

Passando poi al mondo del fumetto, una novità riguarda il secondo volume delle avventure del ranger più famoso di sempre con Tex – Uno contro venti, risultato della penna di Gianluigi Bonelli e della matita di Galep, in collaborazione con Sergio Bonelli Editore. Le avventure di Tex Willer continuano e regalano agli appassionati del fumetto western una nuova emozionante lettura, che può essere legata al volume Tex – La Mano Rossa o, per genere e tipologia di prodotto, al recente Gente di Frontiera.

Infine, terza tappa della collana I Classici Horror (in cui le più grandi opere della letteratura gotica trovano nuova vita in storie liberamente ispirate alle originali sotto forma di racconto a fumetti), nasce la graphic novel Jekyll & Hyde – Il Bianco e il Nero. Ispirata al capolavoro ottocentesco di Robert Louise Stevenson, la storia dello scrittore Marco Cannavò e dell’artista Corrado Roi approfondisce il tema della dualità con prospettive inedite. Per gli appassionati del genere si segnalano anche Dracula – L’Ordine del Drago e Frankenstein – Nel Nome del Padre.

Gli autori di quest’anno presenti al firmacopie saranno Corrado Roi (da giovedì 31 ottobre a sabato 2 novembre), Marco Cannavò (tutti i giorni), Paolo Barbieri (tutti i giorni) e Marga Biazzi (giovedì 31 ottobre, venerdì 1 e sabato 2 novembre). 

Pubblicato il
30 Ottobre 2024
Ultima modifica
2 Novembre 2024 - ora: 20:25

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio