Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Concorso per foto di vele

Nella foto: Un…esempio creativo.

LA SPEZIA – A seguito del successo ottenuto nelle precedenti edizioni, l’Assonautica spezzina, tra le già importanti a livello nazionale, indice, anche per quest’anno, la 4ª Mostra Fotografica sul tema: “Veleggiando sulla rotta dei Poeti”.

La mostra è riservata a foto scattate a qualsiasi imbarcazione a vela ormeggiata o in regata o semplicemente in navigazione. L’invito a partecipare è esteso a tutti, sia professionisti che appassionati, e comporta il recapito presso la sede (piazza Europa 16, La Spezia) al massimo di due foto stampate in formato di 30×40 cm, a colori o in b/n, su supporto rigido e in formato digitale per realizzare il catalogo, come gli scorsi anni. 

Le foto devono essere inedite, non sono ammessi fotomontaggi, ma solo interventi di post-produzione che non alterino la sostanza dello scatto originale. 

Le foto saranno esposte nella mostra che si terrà al porticciolo Assonautica (passeggiata Morin La Spezia) nei giorni 14 e 15 dicembre e verranno restituite al termine dell’iniziativa. Le opere dovranno pervenire all’indirizzo suddetto, entro il 15 novembre, previ appuntamento telefonico al numero 331 1827125 e compilazione di una scheda di adesione che si trova sul sito www.assonauticasp.it. A tutti i fotografi saranno consegnati prodotti agroalimentari tipici “Cambusa” ed attestati di partecipazione. 

Pubblicato il
30 Ottobre 2024
Ultima modifica
4 Novembre 2024 - ora: 17:39

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio