Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Masucci, presidente bis

Umberto Masucci

ROMA – Nel corso dell’ultima, recente assemblea dei Propeller Clubs, svoltasi venerdì a La Spezia, Umberto Masucci è stato rieletto presidente del The International Propeller Clubs Italia per il triennio 2024/2027.

“Il prossimo mandato – ha detto tra l’altro Masucci – continuerà all’insegna delle tante attività nazionali ed internazionali e sarà particolarmente dedicato alle idee delle nuove generazioni.”

Il primo appuntamento del Propeller è previsto per giovedì 5 Dicembre a Roma con l’incontro dei Clubs con gli stakeholders nazionali.

Per il 2025 sono già previsti, oltre ai consueti impegni, due importanti convegni nazionali: la terza edizione di Shipping, Transport & Intermodal a cura del Propeller di Genova e di Telenord a Rapallo il 31 Gennaio e 1 febbraio ;e la nona edizione di Shipping & Logistic Meets Industry del Propeller a Milano il 3 e 4 Marzo.

Allo studio anche due importanti Missioni internazionali: in Albania, in occasione del rientro di nave Amerigo Vespucci dal giro del mondo in aprile, e in Francia con un meeting in autunno.

“Siamo orgogliosi dei 26 Clubs sparsi sul territorio nazionale – ha concluso Masucci – dei 1.400 soci rappresentanti il mondo dello shipping, della portualità e della logistica. Un gran risultato se si pensa che all’inizio, circa 40 anni fa, i Clubs erano soltanto 8.” Il Propeller, conclude Umberto Masucci, continua ad essere luogo di discussione e di idee al servizio del Cluster marittimo, portuale e logistico italiano.

Pubblicato il
23 Novembre 2024
Ultima modifica
25 Novembre 2024 - ora: 11:41

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio