Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
Ad ottobre è la volta della Sicilia per il Focus

L’Italian Cruise Day a Catania

CATANIA – L’Italian Cruise Day, manifestazione ciclica organizzata per fare bel punto sul business delle crociere, è in programma quest’anno a Catania nel prossimo ottobre, in Dogana Vecchia del porto.

Realizzati a cura di Risposte Turismo, i Cruise Days sono ormai considerati il principale Forum dell’industria cantieristica nazionale, che primeggia nella costruzione nei grandi navi da crociera per società armatrici di tutto il mondo. Nell’ambito della manifestazione saranno messi a fuoco anche gli sviluppi delle stesse costruzioni navali per le crociere, con particolare attenzione all’ingresso nel settore anche della Cina: la quale ha fato tesoro delle tecnologie europee avendo costruito su licenza alcune navi di media portata ed avendo in corso un forte sviluppo per rendere la propria cantieristica mercantile a livello qualitativo di quelle europee.

Per quanto riguarda i porti nazionali, si farà il punto sulla crescita degli itinerari grazie alle soste programmate da alcune compagnie in porti minori ma di indubbia attrazione turistica e culturale. Da questi nuovi indirizzi dovrebbe emergere anche la necessità di meglio coordinarsi con i territori interessati per allargare l’offerta non solo al turismo delle 24 ore ma anche ad eventuali richiami successivi per approfondimenti e visite mirate.

Pubblicato il
15 Febbraio 2025
Ultima modifica
17 Febbraio 2025 - ora: 10:18

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio