Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
L'ANNUNCIO

Porto di Livorno, giovedì 10 rischio code e rallentamenti

Authority: vigilantes in sciopero, contraccolpi anche sulla viabilità

Porto di Livorno, il varco Fortezza

LIVORNO. «Sono previsti per la giornata del 10 luglio possibili disagi in porto a causa dello sciopero regionale di 24 ore degli istituti di vigilanza privata»: ne dà segnalazione l’Autorità di Sistema Portuale del mar Tirreno Settentrionale, ricordando che queste figure di lavoratori «sono addetti, tra le altre cose, ai controlli in ingresso nello scalo labronico».

Le guardie giurate – viene sottolineato – incroceranno le braccia dalle 22 del 9 luglio alle 22 del 10 luglio. Da Palazzo Rosciano si prevedono perciò «code e rallentamenti dei flussi in ingresso e uscita dal porto», oltre a «rallentamenti sia delle operazioni di sbarco ed imbarco dei traghetti sia del traffico veicolare lungo la viabilità cittadina da e verso lo scalo portuale».

È da ricordare che luglio è uno dei mesi clou dell’andirivieni di passeggeri che sbarcano dai traghetti in arrivo dalle isole o sono a caccia di un imbarco per godersi finalmente la vacanza: in genere il dato statistico dell’afflusso di turisti nel porto passeggeri in luglio è secondo in tutto l’anno solo al mese di agosto. Complessivamente ogni giorno di luglio transitano dalle banchine labroniche qualcosa come 20mila passeggeri (con alcune migliaia di veicoli) più circa 1.400 camion relativi alle “autostrade del mare” (camion o semirimorchi spediti via nave), senza contare l’esercito di mezzi pesanti che si occupano del trasporto di container.

Pubblicato il
8 Luglio 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio