Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
STATISTICHE PASSEGGERI

Per gli aeroporti toscani il 2025 si sta rivelando una annata superstar

Pisa batte di nuovo il record: lo scorso agosto il miglior mese di sempre

FIRENZE. Per quanto le statistiche sul turismo in Toscana elaborate dal Centro Studi Turistici di Firenze, per conto di Toscana Promozione Turistica siano così così, i due principali aeroporti toscani stanno brindando alla loro miglior stagione: Toscana Aeroporti, la società che ha in mano la gestione degli scali aeroportuali tanto a Firenze che a Pisa, annuncia di aver «superato per il terzo mese consecutivo la soglia del milione di passeggeri, stabilendo un nuovo record mensile assoluto». Con una «crescita del 6,7% rispetto ad agosto 2024». E se nelle città toscane quel che fa flop è l’arrivo degli italiani, sul fronte degli aeroporti non è affatto così: anzi, il nuovo record registrato nell’agosto scorso vede i viaggiatori nazionali aumentare di più di quelli stranieri (più 7,2% contro più 6,6%).

È da aggiungere che il flusso dei passeggeri nel periodo da Capodanno fino a fine agosto è arrivato a quota 6,7 milioni di persone: quanto basta per mettere a segno una impennata dell’8,7% in confronto al medesimo arco di tempo dodici mesi prima.

PISA. Per l’aeroporto pisano intitolato allo scienziato Galileo Galilei non c’è mai stato un periodo così straordinario: in luglio si era registrato il miglior mese nella storia dello scalo, e adesso quel record è stato di nuovo ritoccato in agosto. Sono transitati da Pisa 686mila passeggeri con un incremento del 5,8% rispetto ad agosto 2024: bene sia il mercato nazionale che quello internazionale ma per i turisti italiani si è vista una impennata dell’11,3%, due volte e mezzo in più rispetto a quel che si è visto in fatto di mercato internazionale (più 4,3%). Le destinazioni più gettonate? In testa c’è Londra, seguono Tirana (Albania), Palermo, Catania e Bruxelles (Belgio). Già prima della fine di agosto sono stati superati i 4 milioni di turisti dall’inizio dell’anno, cioè l’8,4% in confronto ai primi otto mesi del 2024.

FIRENZE. Anche per l’aeroporto “Amerigo Vespucci” è stato un mese decisamente positivo: «Il miglior agosto di sempre», dicono dal quartier generale della società aeroportuale indicano che si è arrivati a 385mila passeggeri in agosto (più 8,4% rispetto al 2024). In questo caso la “locomotiva” che ha trainato l’incremento non parla italiano: la forte crescita del traffico internazionale (più 10,5%) «ha più che compensato la lieve flessione del segmento nazionale (meno 3,5%)». Quanto ai primi otto mesi dell’anno, il 2025 si conferma una annata da incorniciare anche per lo scalo fiorentino: oltre la soglia dei 2,5 milioni di passeggeri transitati, cioè il 9,2% in più rispetto al 2024. Fra quanti partono dall’aeroporto di Firenze le rotte preferite riguardano Parigi e, a seguire, come da classifica, ecco  Londra, Amsterdam, Barcellona e Monaco di Baviera.

Pubblicato il
8 Settembre 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio