Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
ALT AL MASSACRO

Gaza: sciopero generale Cgil per tutta la giornata di venerdì

Livorno: mercoledì 17 fiaccolata serale, il 19 una delle tre manifestazioni in Toscana

LIVORNO. Far sentire la voce dei lavoratori contro la strage della popolazione civile palestinese: la Cgil ha proclamato per venerdì 19 settembre uno sciopero generale a livello nazionale per l’intera giornata lavorativa per protestare contro il massacro a Gaza. A Livorno è previsto uno dei tre cortei organizzati in Toscana, gli altri due sono previsti a Firenze e Siena: nella città labronica – è stato spiegato dal quartier generale della Camera del lavoro – sfileranno anche lavoratrici e lavoratori di Pisa, Massa Carrara, Lucca e Grosseto.

Il concentramento è previsto alle ore 10 in piazza del Luogo Pio. Il corteo, dopo essere arrivato in piazza Grande, raggiungerà il monumento dei Quattro mori e percorrerà il Ponte di Santa Trinità, per concludersi davanti al Varco Fortezza. Come già preannunciato dalla Gazzetta Marittima, è stato confermato che «lo sciopero riguarderà lavoratrici e lavoratori di tutti i settori, ad eccezione di quelli dei servizi pubblici essenziali» per via della legge 146/1990 sulla autoregolamentazione degli scioperi.

«Ciò che sta avvenendo a Gaza non è una guerra, ma un vero e proprio genocidio»: queste le parole con cui Gianfranco Francese, segretario provinciale della Cgil livornese, ha presentato l’iniziativa prevista a Livorrno. «Gaza è diventato il più grande lager a cielo aperto del mondo, – ha sottolineato il leader Cgil – il governo italiano si attivi quindi per l’immediato cessate il fuoco e l’apertura di corridoi umanitari, la messa in sicurezza della popolazione civile e degli ostaggi». Il sindacato chiede anche «il sostegno e la tutela di tutte le missioni umanitarie in corso a partire dalla Global Sumud Flotilla».

Pubblicato il
17 Settembre 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio