Authority Cagliari: anche Corsica Ferries (e Golfo Aranci) donano cibo ai più bisognosi

Corsica Sardinia Ferries consegna il cibo destinato ai poveri all’Authority di Cagliari
CAGLIARI. Si allarga anche al porto di Golfo Aranci il progetto per donare cibo ai più indifesi: l’Authority sarda, dal quartier generale di Cagliari, ha reso noto che Corsica Sardinia Ferries ha aderito all’appello dell’istituzione portuale del Mare di Sardegna, guidata dal commissario Domenico Bagalà, che mette al centro la scelta di donare prodotti alimentari alle associazioni di volontariato in prima linea nella lotta alla povertà.
Nel porto di Golfo Aranci, alla presenza del commissario straordinario, Domenico Bagalà, e della responsabile marketing dell’Authoruty cagliaritana, Valeria Mangiarotti, così come del direttore marittimo di Olbia, Gianluca D’Agostino, dell’Agenzia delle Dogane sezione di Olbia, Nicola Castagna, della responsabile marketing e comunicazione e del coordinatore servizi generali del gruppo armatoriale, Cristina Pizzutti e Gianni Burchiellaro, la compagnia ha donato un bancale di prodotti destinati all’ “Emporio” della Caritas di Olbia, che provvederà alla distribuzione alle persone più bisognose del territorio.
«Una cambusa allargata alla comunità», ha evidenziato Bagalà: la distribuzione degli alimenti verrà messa in agenda ogni quindici giorni, con l’obiettivo di assicurare un sostegno continuativo e mirato ai volontari. Dopo l’esperienza di Costa Crociere nello scalo di Cagliari, quella della Corsica Sardinia Ferries è la seconda attività solidale che parte dagli scali di sistema della Sardegna: è un progetto fortemente sostenuto dall’Autorità di sistema portuale sarda che, da qualche mese, sta portando avanti – viene messo in risalto – «un’attività di profonda sensibilizzazione nei confronti dei gruppi armatoriali che operano sull’Isola, affinché si rafforzino ulteriormente i legami tra le comunità locali ed il mondo dei porti, sempre più attenti alla sostenibilità e alla solidarietà».
Queste le parole di Domenico Bagalà, commissario straordinario dell’ente portuale del Mare di Sardegna: « «Esprimo il mio personale apprezzamento alla Corsica Sardinia Ferries per aver accolto favorevolmente il nostro appello a mettere in campo iniziative solidali concrete a sostegno delle fasce più deboli della nostra comunità. Come già annunciato ad agosto, in occasione dell’incontro con lo staff di Costa Crociere per le attività di donazione delle eccedenze alimentari alle associazioni di volontariato di Cagliari, stiamo pian piano ponendo le basi per un’azione sinergica e solidale più capillare ed estesa. Il mio auspicio è che, dopo questa prima risposta positiva nel Nord Sardegna, anche altri gruppi armatoriali possano accogliere l’appello ad avviare nuovi circoli virtuosi che vedano gli scali dell’Autorità di sistema protagonisti nella diffusione capillare di benessere e solidarietà».











