Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Expo 2015 debutta a La Spezia

E ieri hanno fatto spettacolo le Tall ships invelate nel golfo

Tall ships all’arrivo.

LA SPEZIA – Una terza edizione, questa della Festa della Marineria che si conclude domani, all’insegna del più travolgente successo. Una festa sentita con il cuore, finalmente, prima di tutto dagli spezzini: ma anche da tutti gli appassionati del mare italiani e non. A dare il senso della grande passione c’è stato l’arrivo delle grandi navi a vela, le Tall Ships che da Tolone hanno celebrato la festa con un lungo volo di bianche vele fino al golfo, salutate ieri da centinaia di barche e barchette a far da corona. Per l’attracco di 8 delle grandi navi era a disposizione il super-pontile galleggiante fornito da Fincantieri, che aveva creato qualche patema perché qualcuno temeva che non sarebbe giunto in tempo. E invece ce l’ha fatta.

[hidepost]

Il pontone di Fincantieri per le Tall ships.

Il ricco programma della Festa della Marineria, che si conclude domani domenica 6 ottobre, ha visto anche la presentazione a bordo di nave “Vespucci” della società Explora che organizza Expo 2015 di Milano. Hanno partecipato all’evento il presidente della regione Lombardia Roberto Maroni e il presidente della regione Liguria Claudio Burlando, con l’assessore Alberto Cavalli e il sottosegretario Fabrizio Sala, entrambi della Lombardia. “Siamo soddisfatti di aver ospitato una presentazione così importante – hanno dichiarato il sindaco spezzino Massimo Federici e il neo-commissario dell’Autorità portuale (già presidente) Lorenzo Forcieri.
La serata di presentazione si è articolata in due parti: la prima dedicata ad Explora, la società incaricata di definire i pacchetti turistici del “fuori expo” in Lombardia; la seconda con la firma di un protocollo d’intesa per il turismo tra le regioni Lombarda e Ligure.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio