Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Medaglia d’oro a Faraone dall’Ordine di S. Giorgio

La cerimonia nella chiesa di Santa Caterina a Livorno

La consegna dell’onoreficenza all’ammiraglio Faraone.

LIVORNO – “Per l’eccezionale opera svolta dalla Direzione Marittima della Toscana e per la costante azione posta a presidio della sicurezza della navigazione della tutela dell’ambiente marino e, soprattutto, per la salvaguardia della vita umana in mare, lungo tutti i 550 chilometri della fascia costiera di competenza, comprese le isole dell’arcipelago”: è questa la motivazione per la quale, l’ammiraglio Arturo Faraone ha ricevuto la medaglia d’oro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, per la Direzione Marittima della Toscana, di cui è a capo.
La cerimonia si è tenuta presso la chiesa di Santa Caterina, nella cornice di una Santa Messa officiata dal monsignor Simone Giusti, vescovo di Livorno. Durante la funzione, l’alto prelato ha lodato l’impegno del Corpo delle Capitanerie di porto Guardia Costiera, in particolare per l’impegno e la generosità con la quale, in questo periodo, tramite i propri valorosi uomini, sta portando a termine numerose e difficili operazioni di salvataggio alle persone bisognose e disperate che affrontano il mare e le intemperie, in cerca di una vita migliore.
[hidepost]“Questi importanti riconoscimenti – ha dichiarato visibilmente emozionato l’ammiraglio Faraone, dopo aver ricevuto la medaglia dal rappresentante in Toscana del Sacro Ordine, commendator Edoardo Puccetti – ci ripagano dei sacrifici che quotidianamente facciamo a servizio della collettività e ci danno stimolo e motivazione per continuare nella nostra opera a tutela della sicurezza della vita umana in mare”.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio