Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nel Nord della Sardegna la Direzione al cv Preziosi

Ha sostituito il contrammiraglio Martello destinato a Catania – Specialista sui problemi della pesca

Il comandante Preziosi nell’intervento di saluto ad Olbia.

OLBIA – Sono in corso numerosi movimenti per i comandanti delle Capitanerie di porto dislocate sulle nostre coste. Venerdì scorso è stata la volta della direzione marittima del Nord Sardegna ad Olbia dove il contrammiraglio (Cp) Nunzio Martello ha passato il comando al capitano di vascello (Cp) Pietro Preziosi per andare ad assumere il comando della direzione marittima di Catania.
Alla cerimonia nella Capitaneria di Olbia ha presenziato il comandante generale del corpo delle Capitanerie, ammiraglio ispettore capo Felicio Angrisano, che ha ringraziato entrambi gli alti ufficiali per il lavoro ad oggi svolto e per i prossimi impegni.
[hidepost]Il comandante Preziosi, nato a Massa nel 1958, si è laureato in giurisprudenza a Pisa ed ha prestato servizio a Salerno, Savona, Barletta, Olbia (sezione demanio), Fiumicino, Castellamare di Stabia oltre ad altri incarichi centrali e periferici. Presso il comando generale a Roma ha diretto l’ufficio di controllo nazionale della pesca ed ha insegnato sulla materia all’Accademia Navale di Livorno e nei corsi istituiti in Lazio e Toscana. Cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica è anche ispettore comunitario in materia di pesca marittima e nella commissione internazionale per il tonno atlantico.
Ai due alti ufficiali gli auguri del nostro giornale per i nuovi incarichi.

[hidepost]

Pubblicato il
27 Maggio 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio