Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Una APP gratuita per l’approdo facile

La guida dettagliata alla navigazione costiera che diventa interattiva

MILANO – Conoscere gli esercizi specializzati in nautica, i tecnici del settore, le utilities, i servizi a bordo, lo shopping, i locali, le mostre e le attività di intrattenimento per vivere le splendide coste italiane e avere sempre a portata di mano tutte le informazioni pratiche: è nata SEAROUND, la APP gratuita che offre indicazioni su cosa, come e dove trovare tutto ciò che può servire per necessità, utilità e divertimento nel miglio costiero attorno ad ogni approdo.
[hidepost]Una soluzione pratica, comoda e veloce consultabile dai diportisti e da tutti coloro che amano il mare e le coste italiane; SEAROUND per seguire la rotta del proprio viaggio in serenità, riuscendo ad orientarsi non solo per mare ma anche a terra.
Diventando un SEAROUNDER, ovvero un utente iscritto in forma gratuita a SEAROUND è possibile, oltre a contribuire all’accrescimento della community dei naviganti che potranno segnalare i propri fornitori di fiducia e gli esercenti preferiti, anche di usufruire di sconti e di promozioni uniche offerte dalle attività commerciali.
“SEAROUND risponde concretamente all’esigenza di vivere le coste in modo facile, pratico e veloce a tutti coloro che vivono il mare e che non conoscono i luoghi di approdo – spiega Michela Biondi, AD di NNE Project Srl, proprietaria del marchio e della APP SEAROUND -. Capita spesso di avere la necessità di trovare professionisti, attrezzatura, materiale nautico, strumentazione e servizi o ancora locali e luoghi di svago e di non riuscire a trovare la soluzione ideale. Ecco che l’APP fornisce tutte le informazioni, crea una community utile per vivere le coste ed essere certi di compiere le scelte giuste. Un nuovo e rivoluzionario contenitore dinamico dove utenti e fornitori possono riversare e condividere il meglio delle loro esperienze”.
SEAROUND rappresenta inoltre una efficace vetrina per tutti i numerosissimi esercizi commerciali e turistici che animano le coste italiane e che con i loro servizi permettono a naviganti e turisti, italiani e stranieri, di vivere facilmente i magnifici luoghi costieri del Belpaese.
E’ un prodotto di NNE Project Srl – Navigare Necesse Est www.sea-around.com

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora