Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Mistral Plus” porti turistici transfrontalieri

LIVORNO – Il presidente della Provincia Alessandro Franchi ha presentato ieri la rete dei Porti turistici transfrontaliera Mistral Plus, composta da 14 porti turistici dell’alto Mediterraneo.
[hidepost]Nata grazie all’impegno della Provincia, che ha promosso l’aggregazione tra imprese, ha ottenuto allo scopo i finanziamenti comunitari sul P.O. transfrontaliero, e dei soggetti privati gestori dei porti turistici, che con un nuovo approccio culturale hanno deciso di abbattere le barriere e di fare sistema per migliorare la propria competitività.
La Rete Mistral Plus è esempio di partnership pubblico-privata pensata per valorizzare la filiera della nautica, nella sua componente imprenditoriale e territoriale: circa 4000 posti barca ed una forza lavoro di 143 unità (30% stagionali), con un vasto indotto di imprese commerciali, turistiche e di servizi direttamente connesse ai porti.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio