Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

E nel Marina un software manutenzioni

ROSIGNANO – Dopo la nuova applicazione ufficiale per la prenotazione dell’ormeggio e dei servizi direttamente da Smartphone, Tablet e Pc, lanciata quest’estate, Marina Cala de’ Medici continua ad investire sulle nuove tecnologie e sull’innovazione per migliorare la gestione e il funzionamento della struttura portuale, al fine di fornire un servizio sempre più completo, puntuale e all’avanguardia ai propri Soci e Utenti. È a questo scopo che entra in funzione “Hall9000”, il nuovo software per la gestione delle manutenzioni all’interno del Marina.
[hidepost]Si tratta, appunto, di un programma per la gestione interna dei servizi e delle manutenzioni. Grazie ad una seconda applicazione smartphone, possono essere inviate delle segnalazioni, allegando anche immagini, che vengono poi raccolte dal sistema (dal Marina nominato scaramanticamente “Hall9000”, mainframe del famoso film “2001 Odissea nello Spazio” di Kubric) che le gestisce inviandole ad un manutentore specifico che prende in carico la segnalazione. Una volta presa in carico la segnalazione, il manutentore (elettricista, muratore, ormeggiatore, amministrativo, vigilanza ecc.) avrà un determinato lasso di tempo, stabilito dal sistema, per effettuare il lavoro di manutenzione ed effettuare poi la relazione di risoluzione del problema. Nel lasso di tempo intercorrente riceverà, sempre da parte di Hall9000, degli alert, ovvero delle mail di sollecito, che gli ricorderanno la scadenza per l’esecuzione del lavoro.
Questo nuovo software permetterà a Cala de’ Medici di gestire in maniera più rapida ed efficiente le manutenzioni e i servizi portuali, che verranno da subito destinati all’operatore di riferimento.
Questa, tuttavia, non è l’unica novità introdotta dal Marina Cala de’ Medici. A breve, infatti, sarà attivo anche un portale web interno (collegato con il mainframe) destinato ai servizi per i Soci. Grazie a questo portale, ogni Socio avrà la possibilità di visionare informazioni sulla propria situazione contabile (ultimo estratto conto e ultime fatture emesse), nonché di segnalare problematiche di vario tipo inerenti il suo posto barca. Ogni singola lavorazione di ogni dipendente sarà oggetto di valutazione e monitoraggio da parte dei 600 soci di Marina Cala de’ Medici SpA.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio