Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Vespucci”, il rientro

La cerimonia a Livorno e le iniziative di beneficenza

LIVORNO – La nave scuola “Vespucci” della Marina Militare è rientrata nel porto mediceo al termine della tradizionale crociera estiva degli allievi dell’Accademia Navale. La cerimonia di saluto, alla presenza del comandante dell’istituto contrammiraglio Pierpaolo Ribuffo, si è svolta davanti a centinaia di amici e parenti degli allievi e con la partecipazione delle autorità.
Sul “Vespucci”, come già annunciato, oggi sabato si terrà anche un incontro del corso “Invicti” nel 40º anniversario della sua nascita: una cerimonia quella di oggi che sarà venata di tristezza per ricordare la tragedia del monte Serra, quando nel 1977 trentotto giovanissimi allievi del corso perirono nello schianto del C-130 Vega che era appena decollato da Pisa per una missione interforze.
[hidepost]Nei prossimi giorni, a cominciare da domani, sul “Vespucci” saranno aperte le visite di familiari, parenti e appassionati della bella nave (nella foto uno scatto emblematico delle visite a bordo) che è stata completamente revisionata ed ammodernata prima della crociera. Tra le iniziative in programma c’è anche la premiazione del concorso fotografico dell’Opera Santa Caterina sul tema “Ridiamo la vita”: si svolgerà a bordo mercoledì prossimo 5 ottobre alle 16,30 per la raccolta di fondi da destinare a opere di beneficenza (pacchi mensili di generi alimentari per le famiglie sprovviste di mezzi anche minimi di sopravvivenza). Saranno esposte le foto del concorso e seguirà un rinfresco.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio