Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assomarinas in commissione UE sulla Blue economy

ROMA – Giovedì prossimo 2 febbraio il presidente di Assomarinas Roberto Perocchio interverrà come relatore a Barcellona, in rappresentanza degli operatori dei porti turistici, alla Conferenza sullo sviluppo sostenibile della Blue economy nel Mediterraneo occidentale, organizzata dalla Commissione Europea in collaborazione con l’Unione per il Mediterraneo.
L’evento intende promuovere un confronto e dibattito tra i rappresentanti delle istituzioni e gli operatori dei paesi del Mediterraneo occidentale (Portogallo, Spagna, Francia, Italia, Malta, Libia, Tunisia, Algeria, Marocco e Mauritania) che operano nel settore marittimo per lo sviluppo di un’offerta di turismo sostenibile integrata.[hidepost]
Alla luce di come il turismo nautico sia riconosciuto a tutti gli effetti uno dei pilastri della strategia della Commissione Europea per lo sviluppo del turismo sostenibile, la conferenza sarà un’occasione per concertare progetti da sviluppare nei prossimi anni e sui quali investire, per promuovere lo sviluppo di un turismo sostenibile sulle coste che consideri l’insieme dei mutamenti di carattere ambientale e per rivitalizzare le economie dei territori. [/hidepost]

Pubblicato il
28 Gennaio 2017
Ultima modifica
20 Febbraio 2017 - ora: 18:29

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio