Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Marina d’Arechi primo direttore donna

SALERNO – Anna Cannavacciuolo, è il primo “direttore” di un porto turistico italiano, certificato dal Rina services. La Marina manager di Marina d’Arechi ha conseguito questa qualifica al termine di un corso multidisciplinare e dell’esame sostenuto sulla base dei requisiti previsti dal disciplinare Marina Manager di RINA.

“A Marina d’Arechi – afferma Anna Cannavacciuolo – abbiamo sempre ritenuto che l’eccellente qualità dell’infrastruttura, ma anche i componenti della squadra e la qualità dei servizi al cliente, rappresentassero la colonna portante su cui elaborare una strategia gestionale di lungo periodo. Abbiamo lavorato tutti assieme per mettere in campo con continuità azioni e iniziative che potessero assicurare al Marina d’Arechi standard elevatissimi, coerenti con il riconoscimento delle certificazioni Marina Excellence, dei 5 timoni (analoghi alle 5 stelle degli alberghi), di bandiera blu”.[hidepost]

“Ho voluto – precisa – cogliere la sfida anche a livello personale, mettendomi ancora una volta in gioco in una scelta di miglioramento continuo. Completato anni addietro il percorso formativo in “Advanced Marina Management” proposto dalla British Marine Federation, l’opportunità offerta da RINA Services con l’iniziativa di approfondimento e certificazione professionale del programma Marina manager ha rappresentato lo sbocco tanto naturale quanto importante anche nella chiave di migliorare costantemente lo standard del porto”.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Marzo 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio