Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Guardia Costiera di Livorno salva 13 migranti in Grecia

LIVORNO – Ancora un’operazione della Guardia Costiera livornese in acque greche. Nelle prime ore dell’alba di ieri, sono stati salvati 13 migranti di diverse nazionalità recuperati da una scogliera dell’Isola di Ro, a circa 4 miglia ad ovest dell’isola di Megisti/Kastellorizo dove attualmente opera la motovedetta CP 286 nell’ambito dell’operazione Frontex Poseidon 2017.[hidepost]

Le operazioni di recupero di 5 bambini di cui uno disabile, 4 uomini e 4 donne, hanno visto l’impiego del battello ausiliario CP 286/S e di due rescue swimmers, uomini appositamente addestrati per il salvataggio in mare che hanno così potuto raggiungere la scogliera su cui si trovavano i migranti. Al termine delle stesse, la CP 286 ha fatto rientro nel porto di Megisti/Kastellorizo, ultima Isola del fronte orientale della Grecia, per lo sbarco dei migranti, affidati alle autorità locali. Quest’ultima operazione segue ad altra avvenuta a febbraio, dove vennero recuperate dalla scogliera dell’Isola di Megisti/Kastellorizo 43 persone. In quell’occasione venne arrestato lo scafista del mezzo utilizzato per il trasporto grazie al materiale video e fotografico girato dalla CP 286. Ad oggi, dall’arrivo della motovedetta livornese sull’Isola, sono state percorse 4048 miglia nautiche e circa 460 ore di moto di solo pattugliamento del confine marittimo tra Turchia e Grecia, ed il numero delle persone salvate è di 114 in 5 diverse operazioni compiute dal 2 febbraio 2017.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Marzo 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio