Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Scafi Spa investe nella greca Vernicos

LA SPEZIA – Dalla partnership di due storiche società europee, la società greca Vernicos Tugs & Salvage e la società italiana Scafi Società di Navigazione S.p.A (Scafi), sta nascendo una delle principali compagnie di rimorchio che operano in Grecia.

Questa joint venture è nata grazie all’investimento del Gruppo italiano nella società greca attraverso l’acquisizione del 50% delle quote di Vernicos Tugs & Salvage.

[hidepost]

Ciò ha portato a una nuova società, Vernicos Scafi, con all’attivo una flotta di 14 rimorchiatori che operano principalmente nell’area del Pireo, ma anche a Salonicco e in altri porti greci. Vernicos Scafi è anche parte di MedTugs, il più grande consorzio greco nel rimorchio portuale e nei salvataggi, che opera con una flotta di 40 rimorchiatori.

La decisione di Scafi, – dice una nota della società – di investire in una altrettanto grossa compagnia greca, è un voto di fiducia nei confronti della Grecia in un momento in cui il paese ha bisogno di investimenti tangibili. Questa iniziativa dimostra che il trasporto marittimo greco rimane un potente traino per l’economia nazionale del paese, in grado di attrarre investimenti stranieri significativi.

Il ruolo decisivo nel raggiungimento di questo accordo – continua la nota – è stato un terreno comune di valori condivisi, passione e competenza nell’ambito del rimorchio. La società continuerà a mantenere una conduzione di tipo familiare, cercando di migliorare la qualità dei suoi servizi, condividendo il know-how e le best practice.

*

Scafi Società di Navigazione S.p.A. è stata fondata nel 1975 da Salvatore Cafiero ed oggi è tra le principali aziende italiane nel settore del rimorchio portuale. Il gruppo è attualmente operativo in quattro paesi attraverso le sue controllate: Italia (nei porti di La Spezia, Savona-Vado e Gioia Tauro), Croazia (Rijeka, Plomin, Pula e Zadar), Marocco (Nuovo porto di Safi), e ora in Grecia (Pireo e Salonicco).

Il rimorchio portuale è l’attività principale del Gruppo Scafi che fornisce anche servizi di salvataggio e offshore. Il gruppo offre servizi specifici e su misura per porti e terminal di vario genere, compresi container, GNL e petrolio e gas. La Scafi Group possiede oltre 30 rimorchiatori d’ultima generazione, di cui circa 20 sono ASD. Il gruppo impiega direttamente circa 200 persone.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio