Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sanlorenzo omaggia Piero Dorazio all’“Art Basel in Basel” 2019

BASILEA – Per il secondo anno consecutivo, Sanlorenzo ha rinnovato la propria partecipazione ad Art Basel in Basel, la fiera d’arte moderna e contemporanea più significativa sulla scena internazionale, che si è svolta dal 13 al 16 giugno.

Una collaborazione iniziata nel 2018 con la firma dell’accordo di global partnership per gli appuntamenti annuali di Hong Kong a marzo, Basilea nel mese di giugno e Miami Beach a dicembre, che riconferma la capacità di Sanlorenzo, eccellenza della nautica, di raccontarsi in modo inedito attraverso la contaminazione con nuovi mondi e linguaggi creativi.

[hidepost]

Nel segno di un’eleganza e raffinatezza uniche che la contraddistinguono fin dalle origini, Sanlorenzo porta ad Art Basel la propria storia e filosofia affidando, ancora una volta, il progetto del proprio spazio, all’interno della Collectors Lounge, all’art director Piero Lissoni che si fa interprete dei valori dell’azienda attraverso il suo inconfondibile stile minimale.

Il legame di Sanlorenzo con il mondo dell’arte viene raccontato attraverso l’omaggio a Piero Dorazio, tra i principali esponenti dell’astrattismo in Italia, in un’installazione ricercata e poetica nella sua essenzialità, perfetta espressione di quel lusso raffinato che identifica il marchio.

Scelta per omaggiare il Maestro del Colore, l’opera “Blue Land II“ (1992), è esposta al centro della lounge. Nel corso degli anni ‘80 infatti Piero Dorazio torna a reinterpretare il tema formale delle intersezioni reticolari come nuova indagine pittorica legata alla percezione dello spazio attraverso le sensazioni di colore-luce e forma-composizione.

Un’opera dalla grande forza espressiva, fulcro dell’esposizione, che attraverso una fitta trama di incroci sembra voler conquistare la profondità dello spazio.

Ad accompagnare il visitatore verso l’opera, i modellini di yacht e superyacht Sanlorenzo esposti come opere d’arte in teche di vetro, rappresentano quel connubio unico tra esperienza, artigianalità e innovazione che sta alla base di ogni nuova creazione sartoriale di Sanlorenzo.

Un approccio che punta alla massima qualità e che si rivolge ad una clientela sofisticata, appassionata ed esperta.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio