Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Versilia Yachting Rendez-vous: cambiano data e location

MILANO – Versilia Yachting Rendez-vous torna l’anno prossimo dal 28 al 31 maggio. Una collocazione più strategica – sottolinea l’organizzazione – all’interno del calendario fieristico degli eventi legati alla nautica. VYR 2020 avrà anche una nuova location: partendo da Via Coppino arriverà alla Darsena Viareggio, uno specchio d’acqua più adatto ad ospitare imbarcazioni più grandi e dal pescaggio più profondo. Sono queste le prime novità della quarta edizione del Versilia Yachting Rendez-vous, l’appuntamento dedicato alla nautica d’eccellenza che nel maggio scorso ha richiamato lungo le darsene di Viareggio oltre 22mila visitatori, di cui 10mila operatori professionali.

[hidepost]

Il cambio di data – continua la nota degli organizzatori della Fiera di Milano – è sinergico al crescente interesse sviluppatosi attorno al salone e consente a VYR di accreditarsi quale unico evento espositivo primaverile dedicato al mondo della nautica. Versilia Yachting Rendez-vous significa soprattutto Viareggio, un luogo in cui creatività, artigianalità, industria, esperienza e innovazione trovano la massima espressione. Tutto questo prenderà forma nella Darsena Viareggio, più a Sud della città. Una collocazione adatta soprattutto ad accogliere yacht e mega yacht che potranno essere ospitati, più agevolmente, all’interno del circuito espositivo del VYR. Inoltre le banchine, più ampie e strutturate, consentiranno una maggiore fluidità del percorso del salone lungo tutto il perimetro della darsena e daranno la possibilità di aumentare i servizi e le facilities dedicati ai visitatori.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio