Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Azimut Yachts Virtual Lounge: cronaca di un successo annunciato

Azimut Yachts si conferma pioniere nel mondo della nautica e grazie alla vendita realizzata on-line di un Azimut S6 suggella il successo del suo primo e-boat show, che si è svolto dal 27 al 30 maggio nell’ambito del contenitore digitale Virtual Lounge. Uno strumento ricco di contenuti – video, schede tecniche e approfondimenti – creati apposta per mantenere un solido legame con gli armatori anche in un momento storico particolare, durante il quale il contatto diretto appare difficile o addirittura impossibile.

[hidepost]

A un mese esatto dal suo esordio, la Virtual Lounge conta oltre 11.000 visitatori, che si sono collegati rispettivamente per il 50% dall’Europa, per il 35% dalle Americhe e per il 15% da Medio ed Estremo Oriente.

Un risultato decisamente interessante, soprattutto se si considera che la media dei visitatori che il brand registra ai principali saloni nautici internazionali si aggira intorno alle 3.000 persone. Il successo dell’iniziativa è confermato non solo dalla permanenza media nell’area, superiore ai 4 minuti, ma soprattutto dall’esito del primo e-boat show del brand, che ha visto chiudere alcune trattative precedentemente avviate ma anche realizzare una vendita 100% on-line, la prima nella storia di Azimut Yachts.

Già protagonista di un’installazione a Times Square, dove in poco meno di una settimana è riuscita a farsi ammirare e fotografare da oltre 700.000 persone, l’S6 si conferma dunque modello di grande appeal, grazie alla sua grinta innata, sottolineata dall’ampio ricorso al carbonio e dai tre propulsori Volvo Penta IPS700, e all’inconfondibile charme delle sue linee tese ed eleganti.

Gli utenti che hanno partecipato all’e-boat show sono stati assistiti in tempo reale dal team dei Sales Manager del brand durante sessioni di Live Chat e guidati nella finalizzazione delle vendite attraverso incontri one-to-one via web.

La Virtual Lounge conferma dunque di aver centrato il suo obiettivo e si pone quale prezioso ed utile supporto digitale, tanto che il cantiere ha deciso di mantenerla attiva arricchendola di contenuti sempre nuovi, mentre l’e-boat show potrà essere considerato, oltre che una valida alternativa fino a quando i saloni tradizionali riprenderanno nella loro forma abituale, uno strumento interessante per organizzare sessioni di vendita dedicate a specifici mercati e tipologie di imbarcazioni.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio