Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con i fisherman Tuccoli un fuoribordo in regalo

COLLESALVETTI – Con l’operazione “Rombo di Tuono” il cantiere Tuccoli mette sul tavolo un concreto e reale aiuto ai diportisti per permettere loro di tornare a navigare. Dal 1° luglio al 30 agosto 2020 tutti coloro che acquisteranno un nuovo fisherman progettato e costruito a Collesalvetti avranno in omaggio uno dei due motori fuoribordo che corredano l’imbarcazione. In pratica, oltre al normale sconto che ogni trattativa commerciale di questo tipo prevede, chi compra un nuovo Tuccoli dovrà pagare un solo motore invece della coppia. Paghi 1 e prendi 2.

[hidepost]

L’operazione è realizzata su iniziativa del cantiere e con il supporto dei dealer che aderiscono all’iniziativa e ha lo scopo di rendere impossibile resistere al richiamo del mare per gli appassionati.

Per dare un’idea di quanto sia in questo periodo vantaggioso acquistare un Tuccoli usiamo un esempio concreto: il Tuccoli T250 Capraia.

L’esemplare presentato lo scorso salone di Genova, con cabina e bagno interni, allestito con una coppia di Suzuki DF 150 A per un totale di 300 cavalli ha un valore di listino pari a 139.000 euro.

Durante l’operazione “Rombo di Tuono” il prezzo del T250 Capraia con l’addebito di un solo motore (valore di listino 15.800 euro), è di 123.200 euro + IVA. L’operazione “Rombo di Tuono” NON ESCLUDE un importante sconto, pari al 12%. In virtù del quale e del secondo motore offerto in regalo si diventa armatori di un nuovo esemplare pronto a scendere in acqua a soli 108.000 euro + IVA.

Va da sé che per chi sceglie il Tuccoli T280 Fuoribordo, il risparmio aumenta ulteriormente, considerata la motorizzazione applicata che è composta da una coppia di propulsori da 300 cavalli ciascuno.

Nel caso di motorizzazione singola, come per esempio su alcuni modelli del T250 VM propulsi da un Suzuki DF300B, il cantiere e la rete dealer regalano metà del valore commerciale del motore.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio