Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

IVECO a Transpotec Logitec

Nella foto: L’ingresso della Fiera.

MILANO – IVECO – costruttore globale di veicoli commerciali di gamma pesante, media e leggera e di autobus – parteciperà all’edizione 2021 di Transpotec Logitec, il salone di riferimento in Italia per autotrasporto e logistica, in programma dal 10 al 13 giugno a Fiera Milano.

In un’area espositiva di oltre 2000 metri quadrati, IVECO esporrà l’intera gamma di mezzi, le più interessanti soluzioni ad alto tasso di innovazione insieme a novità pensate per un mercato sempre più attento a sicurezza, soluzioni green, servizi connessi.

[hidepost]

“Ci siamo appena lasciati alle spalle un anno che ha messo a dura prova il nostro settore in Italia ma entriamo fiduciosi nel 2021. È proprio alla luce di questa voglia di ricominciare che abbiamo confermato la nostra presenza al Transpotec, che riconosciamo essere una realtà importante e strategica nel nostro settore” ha dichiarato Mihai Daderlat, business director del Mercato Italia di IVECO, che ha inoltre aggiunto “Il nostro continuo lavoro ci ha portato oggi ad avere una gamma di prodotti completa ed aggiornata, che ci permette di proporre al mercato soluzioni di trasporto e servizi all’avanguardia. Tuttavia non ci fermiamo mai e nel 2021 continueremo a proporre importanti novità soprattutto per la nuova gamma di pesanti off road che vedrà l’arrivo di IVECO T-Way, erede del mitico Trakker, pesante da cava cantiere per eccellenza. Per i veicoli commerciali leggeri, invece, il Daily darà appuntamento al mercato con una nuova gamma aggiornata e sempre più tecnologica”.

“Siamo al centro di una vera rivoluzione per il settore, fortemente impegnato a guardare oltre alcune delle certezze che lo hanno caratterizzato: cambiano le motorizzazioni, le alimentazioni e le tecnologie; evolve il ruolo del trasportatore e si completa quello dei costruttori, divenuti provider di servizi oltre che produttori di veicoli. L’integrazione con la logistica e l’aggiornamento delle infrastrutture sono ormai elementi chiave per la ripresa del mercato” – afferma Paolo Pizzocaro, exhibition director di Transpotec Logitec. – “In questo scenario, siamo lieti della scelta di IVECO. Questa grande realtà potrà offrire in occasione della manifestazione ai professionisti del settore innovazioni e importanti contenuti per supportare con successo la loro crescita professionale e il loro business”.

Prima manifestazione per il settore trasporto e logistica a ripartire in presenza in Europa, Transpotec Logitec 2021 sta crescendo nella continua condivisione con il mercato, al quale offrirà un contesto irrinunciabile di incontro e confronto.

La presenza di IVECO dimostra il valore dell’appuntamento e la forte volontà di tornare a incontrarsi per tracciare una rotta sicura e vincente insieme a tutti gli attori del settore.

Transpotec Logitec è a Fiera Milano, da giovedì 10 a domenica 13 giugno 2021.

Tutte le informazioni sul progetto sono online sul sito www.transpotec.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio