Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Varato da Benetti l’undicesimo Delfino

VIAREGGIO – È stata varata presso il cantiere Benetti di Viareggio BD111, l’undicesima unità di Delfino 95, yacht della categoria Class realizzato in vetroresina e lungo 29 metri. Le linee esterne sinuose e dinamiche progettate da Giorgio M. Cassetta si fondono armoniosamente con i luminosi interni sviluppati dal dipartimento di Interior Style di Benetti. L’architettura navale è stata sviluppata dallo studio Plana – Pierluigi Ausonio naval architecture.

[hidepost]

BD111 accoglie 10 ospiti su 3 ponti. Il salone principale e la galley, a centro nave sul Main Deck, precedono la cabina armatoriale a tutto baglio. 4 cabine Vip sul Lower Deck sono in un ambiente separato dalle 3 cabine a prua che ospitano le 5 persone di equipaggio. L’autonomia, ad una velocità di crociera di 10 nodi, è 2.320 miglia marine. Lo yacht è di proprietà di SeaNet Europe Ltd, una società di co-ownership di yacht con sede a Malta, che ora vanta nella sua flotta 4 yacht Azimut | Benetti.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio