Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nasce a Livorno “Porto Del Gusto”

LIVORNO – Unicoop Tirreno e Unicoop Firenze, attraverso la partecipata Levante SRL proprietaria del Centro Commerciale Parco Levante di Livorno, annunciano l’inaugurazione ufficiale della nuova area food denominata “Porto del Gusto”.

La nascita di Porto del Gusto ha previsto l’ampliamento complessivo di ulteriori 2.000 metri quadri della superficie commerciale della struttura che si è altresì dotata anche di due grandi dehor da 150 metri quadri ciascuno, dando luogo a un’innovativa food court dove incontrarsi e vivere a 360 gradi l’esperienza del cibo e dello stare insieme: sette tra bar, punti ristoro specializzati e ristoranti, aree tematiche esterne con una spettacolare fontana luminosa con giochi d’acqua, un’area ludica dedicata ai bambini e uno spazio pronto ad accogliere i food truck.

L’appuntamento è fissato per giovedì 17 giugno a partire dalle 10.30. All’evento parteciperanno i membri del Board della proprietà e della Società di Gestione Savills Italia ed esponenti dell’amministrazione comunale di Livorno.

L’inaugurazione rappresenta importante passo avanti per un progressivo e prudente ritorno alla normalità e per il rilancio dell’economia del territorio: sono oltre 40 i nuovi posti di lavoro creati con questa operazione.

Pubblicato il
12 Giugno 2021
Ultima modifica
15 Giugno 2021 - ora: 12:47

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio