Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’Italian Sea Group rinuncia su Perini Navi

MARINA DI CARRARA – The Italian Sea Group S.p.A. (“TISG” o la “Società”), operatore globale della nautica di lusso, ha comunicato che, a seguito del mandato affidato alla società Deloitte (“Deloitte”) per svolgere una approfondita analisi sui documenti messi a disposizione dal curatore fallimentare Dottor Franco Della Santa per la vendita degli asset Perini Navi, sono emersi elementi valutativi “che fanno ritenere non opportuna la propria partecipazione all’asta del 30 luglio 2021”

TISG conferma il proprio interesse per Perini Navi solo a valori sostenibili in un’ottica di creazione di valore per la Società ed i propri azionisti.

La Società prosegue nei propri progetti di sviluppo e valuterà eventuali ulteriori opzioni di crescita, così come dichiarato in fase di quotazione.

Perini Navi come noto è al centro di una serie di tentativo di rilancio dopo il tracollo. Suoi alcuni dei più prestigiosi maxi-yachts a vela (tra cui “Maltese Falcon” nella foto) con un elevato grado di automazione nelle manovre.

Pubblicato il
21 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio