Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Azimut Yachts va forte negli USA

FORT LAUDERDALE – “Gli americani sono sempre più innamorati degli yacht Azimut” commenta Federico Ferrante, presidente di Azimut-Benetti America. “Negli ultimi mesi in particolare abbiamo riscontrato un incremento costante di interesse verso tutti i prodotti della gamma, dagli sportivissimi Verve alle barche più grandi, compresa la nostra nuova ammiraglia Trideck. Il pubblico americano, notoriamente molto competente ed esigente, apprezza in particolar modo la nostra storica capacità di innovazione del prodotto, il fatto che proponiamo modelli tecnologicamente all’avanguardia e ricchi di soluzioni di design molto intelligenti. Oltre a riconoscerci una grande affidabilità anche nel servizio post-vendita”.

Il successo delle imbarcazioni firmate Azimut Yachts sul territorio a stelle e strisce, dove il brand opera con un perfetto lavoro di squadra insieme al dealer MarineMax, è sancito dai numeri: sul primo mercato in assoluto per il brand, Azimut Yachts fa registrare una crescita del 27% nel trimestre Aprile Giugno 2021 con la consegna di 25 nuove unità per una lunghezza complessiva di 1.550 piedi (472,4 metri). Si tratta di un risultato superiore del 27% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Cresce anche la lunghezza media delle barche, ora di 63 piedi (circa 19 metri) maggiore del 15% rispetto allo scorso anno.

Due le Collezioni più gettonate: la top di gamma, la Collezione Grande, che con un aumento delle consegne del 75% ha confermato il crescente interesse verso i modelli di dimensioni maggiori, infatti il nuovo Trideck farà il suo debutto negli USA a ottobre al prossimo Fort Lauderdale International Boat Show, e la Collezione Verve che ha riscosso eclatanti risultati con il Verve 47, un prodotto sviluppato appositamente per il mercato americano che in un solo anno e mezzo di vita è stato venduto in ben 45 unità. Un apprezzamento al di là di ogni aspettativa che ha spinto il cantiere a creare una versione più piccola, il Verve 42, che sarà svelato in anteprima mondiale sempre a Fort Lauderdale ma che ha già 10 unità sotto contratto retail.

Pubblicato il
4 Agosto 2021
Ultima modifica
5 Agosto 2021 - ora: 09:43

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio