Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

SANILOG: è attivo nuovo piano sanitario

ROMA – Introduzione di nuove prestazioni per lenti occhiali e a contatto e implantologia dentale, aumento dei massimali tra cui quello del pacchetto maternità e ampliamento della tipologia di esami nell’alta specializzazione. 

Sono alcune delle novità più significative del nuovo Piano Sanitario di Sanilog, il fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale per il personale dipendente del settore cui si applica il contratto collettivo nazionale del lavoro logistica, trasporto merci e spedizione. 

La nuova copertura sanitaria, attiva dal 1° gennaio 2022, consente agli iscritti al Fondo di beneficiare di un’offerta sanitaria più completa e, allo stesso tempo, di affrontare le spese per la propria salute potendo contare su maggiori risorse a disposizione. 

Tali importanti risultati sono il frutto del lavoro di confronto tra gli organi collegiali di Sanilog e UniSalute e Aig-Odontonetwork, le compagnie assicurative che per il fondo erogano rispettivamente le prestazioni sanitarie e assistenziali e quelle odontoiatriche. 

«Il nuovo piano sanitario nasce dall’analisi delle specifiche esigenze sanitarie dei dipendenti del settore logistica, trasporto merci e spedizione, emerse da uno studio realizzato da un comitato medico-scientifico costituito per l’occasione, e tiene conto anche di alcune delle richieste più frequenti delle lavoratrici e dei lavoratori stessi» ha dichiarato Piero Lazzeri, al terzo mandato consecutivo come presidente di Sanilog. 

«Tale crescita è la conseguenza della maggiore consapevolezza dell’importanza della sanità integrativa quale strumento di tutela a disposizione dei cittadini a supporto del fondamentale operato del sistema sanitario pubblico. Un valore concreto e tangibile resosi ancor più evidente in questo particolare momento di emergenza pandemica» ha concluso De Rose. 

Istituito nel 2011 per volontà delle organizzazioni sindacali e di quelle datoriali, Fondo Sanilog conta oggi circa 210.000 iscritti del settore trasporti, logistica e spedizione (+21% sul 2020), per un totale di oltre 8.000 aziende aderenti (circa +8% sul 2020). 

Informazioni più dettagliate sulle condizioni del nuovo Piano Sanitario e sulle modalità di utilizzo delle prestazioni su www.fondosanilog.it. 

Pubblicato il
5 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio