Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Crotone, incontri di crescita

Nella foto: Il presidente Agostinelli a Dubai nei giorni precedenti alla visita di cui sopra.

GIOIA TAURO – La Fondazione VentiVentuno ha fatto visita al presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli.

Costituita con l’obiettivo di favorire l’innovazione e la competitività del sistema economico-produttivo della provincia di Crotone, con particolare riferimento alle infrastrutture pubbliche e logistiche riguardanti il porto di Crotone e l’aeroporto, punta a valorizzare le possibili sinergie tra operatori economici pubblici e privati.

Tra i suoi soci fondatori annovera la Confcommercio Calabria Centrale e ha, tra le sue peculiarità, quella di sostenere i processi di sinergia tra l’Ente e gli stakeholder territoriali, direttamente e indirettamente, coinvolti nello sviluppo dell’infrastruttura portuale.

In questo contesto, si è quindi parlato delle attività di programmazione dell’Autorità di Sistema Portuale e delle relazioni di promozione istituzionale con le organizzazioni e gli enti coinvolti nella complessiva crescita del territorio crotonese.

Presenti all’incontro, tra gli altri, Salvatore Foti, presidente della Fondazione VentiVentuno, Antonio Casillo, presidente Confcommercio Crotone, Giovanni Ferrarelli, direttore Confcommercio Calabria Centrale, e il dirigente Aree Periferiche dell’AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Alessandro Guerri.

Pubblicato il
2 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora