Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Viareggini in Coppa Italia a Napoli

VIAREGGIO – Un’altra trasferta e un’altra grande soddisfazione per la squadra agonistica 420 della Scuola Vela Valentin Mankin (formata da Manuel ScacciatiLeonardo Giovannini, Adalberto ParraValentina Pierotti, Adele FerrariniArianna Fubiani, Margherita PezzellaAlessandro Mattiello, Chiara MoriEmanuel Giordano, Federico QuerzoloAnnachiara Biondi) appena rientrata da Napoli dove, con gli istruttori Massimo Bertolani e Alessio Pardini, è stata impegnata nella seconda tappa di Coppa Italia 420.

L’importante manifestazione alla quale hanno preso parte un centinaio di titolati equipaggi in rappresentanza delle principali flotte italiane attive in questa intramontabile classe giovanile, si è, infatti, conclusa con ben due vittorie di giornata firmate dagli U17M Manuel Scacciati e Leonardo Giovannini, il secondo posto nelle classifiche U17 di Scacciati-Giovannini, U17 misto di Parra-Pierotti e U17 Femminile di Ferrarini-Fubiani, il quarto posto negli U19 misto di Pezzella-Mattiello, e con belle affermazioni nella classifica generale assoluta di tutta la Squadra.

Cinque le regate disputate complessivamente sul campo di regata posizionato tra Castel dell’Ovo e Capo Posillipo, con le Isole del Golfo e la costiera sorrentina sullo sfondo, mentre la base logistica, grazie alla disponibilità del Comune di Napoli, è stata presso la Rotonda Diaz a via Caracciolo.

Pubblicato il
27 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio