Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confindustria Nautica al SATEC

VIAREGGIO – Si terrà tra venerdì 20 maggio e sabato 21 la convention “SATEC 2022” organizzata da Confindustria Nautica nella sede di Pincipino Eventi (viale Marconi 130). Tema di apertura della due giorni alle 10 di venerdì “La nautica, un’industria di filiera”. Introdurranno il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, il presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi e il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.

Sottotemi: contratti di sviluppo, elettrico e idrogeno, piccola nautica, porti e concessioni.

Come già nelle precedenti Convention, la scelta di Viareggio è significativa del ruolo dell’industria nautica toscana e ligure nel settore. Quest’anno poi la situazione rimane delicata per tutte le difficoltà incontrate dalla stagione nautica scorsa per le note carenze di componentistica nella piccola nautica (motori fuoribordo compresi) e per le avvisaglie della tempesta che si è scatenata a febbraio di quest’anno sul mondo dei maxi-yacht con la guerra tra Russia e Ucraina. I problemi hanno coinvolto non solo i grandi cantieri – con una serie di congelamenti di contratti e pagamenti – ma anche i porti turistici dai quali si era già verificata – ed è andata in crescendo – la fuga dei grandi yacht riferiti alla proprietà di russi. Tutte realtà in corso e che richiedono una analisi concreta sugli eventuali interventi correttivi.

Pubblicato il
11 Maggio 2022
Ultima modifica
12 Maggio 2022 - ora: 17:53

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio