Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ecco il rivoluzionario “Moonflower”

MILANO – Nauta e Wider sono lieti di annunciare l’inizio della costruzione del progetto Moonflower 72, un innovativo superyacht dotato della più recente generazione del sistema di propulsione ibrida Wider, marchio di fabbrica del cantiere. Dall’immagine qui sotto appare in tutta la sua straordinaria evoluzione la linea della zona pepiera, vera e propria grande terrazza sul mare.

All’inizio del 2021 Mario Pedol, co-fondatore di Nauta Design a Milano, e Marcello Maggi, che guida W-Fin Sarl, la holding che detiene il 100% del capitale di Wider, si sono incontrati e si sono aggiornati riguardo ai rispettivi progetti, realizzazioni e piani per il futuro.

Nauta cercava un costruttore per un progetto di superyacht di 70 mt. di L.O.A. e l’attenzione si è concentrata su Wider.

I due ‘veterani’ del mondo dei superyacht si sono subito trovati in sintonia e immediatamente il progetto preliminare è stato condiviso con Wider. Ciò ha portato a un accordo tra il cliente, Wider e Nauta, con la firma di una lettera di intenti nel settembre 2021 e un contratto a gennaio 2022.

Pubblicato il
25 Maggio 2022
Ultima modifica
26 Maggio 2022 - ora: 16:34

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio