Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gare sui posti barca, la protesta

Angelo Siclari

ROMA – Dall’associazione ⚓ Assormeggi Italia – come messaggio sul web del presidente Angelo Siclari – arriva un messaggio che, come la stessa associazione specifica, non riguarda solo gli associati “ma tutte le imprese che si occupano di 🚤 posti barca 🚤, locazione e noleggio del diporto”.

“Seguiamo con molta attenzione – scrive Assormeggi Italia – l’evolversi dei vari passaggi parlamentari e governativi che, così come attualmente posti, ci porteranno alle gare con i rischi per le imprese che già conosciamo, soprattutto per quelle categorie per lo più a gestione familiare. Questo non possiamo permetterlo.

“A tal proposito – conclude Sicari – abbiamo aderito, con altri rappresentanti di varie categorie soggette al sistema Draghi, alla partecipazione per il giorno 15 Settembre a Roma di una grande protesta congiunta con agricoltori, taxisti, pescatori, balneari, camionisti, ambulanti, allevatori, imprese edili, guide turistiche. In questa forma di protesta non vogliamo sigle sindacali, né rappresentanti politici.

Saremo solo categorie, disperate da un metodo che sta portando alla morte le vere eccellenze italiane, le piccole e medie imprese, tra le quali quelle che con anni di grandi sacrifici sono state create”.

Pubblicato il
13 Luglio 2022
Ultima modifica
14 Luglio 2022 - ora: 09:49

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio