Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ritorna “Pescare Show”

Nella foto: Un’immagine sub con uno squalo in Adriatico.

VICENZA –

Pesca a mosca, spinning, pesca al colpo e pesca in mare, ma anche bassfishing e surfcasting, imbarcazioni, elettronica e tecnologia per la nautica: le anime della pesca sportiva saranno rappresentate a 🎣🐠🐟🐡 Pescare Show 2022 🎣🐠🐟🐡 , il Salone firmato Italian Exhibition Group, in programma al quartiere fieristico IEG di Vicenza dal 18 al 20 novembre prossimi.

Saranno tre giorni all’insegna delle anteprime di mercato e delle novità del settore, tra innovazioni tecnologiche e itinerari turistici di pesca, workshop, incontri e approfondimenti in collaborazione con le aziende produttrici di attrezzature tecniche e nautica da diporto, le associazioni e gli influencer più amati dal pubblico.

La nuova edizione della kermesse rinnova la collaborazione con FIPSAS, la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, con il media partner Italian Fishing TV, e valorizza nuove sinergie con Italy B.A.S.S. Nation, associazione nata nel 1997 per portare in Italia la pratica del bassfishing, e H2O, magazine dedicato al FlyFishing e tour operator specializzato in viaggi di pesca. Per la prima volta in fiera a Vicenza ASSO.N.A.T. – Associazione Nazionale Approdi e porti Turistici.

Pubblicato il
20 Luglio 2022
Ultima modifica
22 Luglio 2022 - ora: 11:33

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio