Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mini dissalatori di bordo

MILANO – Il sito web di vendite on line Boatique presenta in questi giorni di saloni nautici una gamma di dissalatori di acqua di mare per imbarcazioni, utili per rimpiazzare costosi e pesanti serbatoi dell’acqua dolce.

Tra i più piccoli e leggere viene presentato il marchio Schenker Watermakers con i suoi dissalatori Zen che vengono incontro a chi ha problemi di spazio a bordo e vuole un dissalatore che non appesantisca la barca.

La gamma è varia e completissima: si va dallo Zen 30, che produce 30 l/h con un peso di appena 19 kg e un consumo di 110 watt, allo Zen 150 che con i suoi 61 kg produce fino a 150 l/h consumando 600 watt.

I dissalatori della gamma Zen consumano fino all’80% in meno grazie all’Energy Recovery System, che amplifica la pressione delle pompe e recupera tutta l’energia idraulica dalle membrane.

I sistemi installati da Schenker Watermakers sono controllabili tramite pannello remoto, disponibile anche in versione touch screen.

Soluzioni che possono anche dimostrarsi l’ideale per maxi-gommoni e motoscafi, sui quali una doccia d’acqua dolce è sempre molto apprezzata specie dalle signore.

Pubblicato il
10 Settembre 2022
Ultima modifica
12 Settembre 2022 - ora: 11:53

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio