Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Italian Sea Group vince Alychlo Awards

Marco Carniani

MARINA DI CARRARA – The Italian Sea Group, operatore globale nella nautica di lusso, si riconferma per il secondo anno consecutivo vincitore della categoria “Best EBITDA Growth” agli 🏆🏅 Alychlo Awards 2022. 

Gli Alychlo Awards, che si svolgono a Durbuy, in Belgio, sono l’evento annuale della società di investimento Alychlo NV (“Alychlo”) che fa capo all’imprenditore belga Marc Coucke.

Alychlo possiede partecipazioni in più di 40 Società pubbliche e private di diversi settori, dal farmaceutico al turismo, con particolare attenzione ad aziende con alto valore aggiunto, oltre che alla costante creazione di posti di lavoro.

Alychlo è cornerstone investor di The Italian Sea Group sin dall’IPO, con una partecipazione del 10,96%.

🗣 “Siamo estremamente onorati di aver ricevuto questo riconoscimento e di essere stati selezionati tra importanti ed eccellenti realtà – ha commentato 👤 Marco Carniani, cfo di The Italian Sea Group, che ha ritirato il premio a nome dell’azienda –. “Ringraziamo Marc Coucke per aver creduto nel nostro gruppo sin dall’inizio, continueremo a lavorare con passione e dedizione con l’obiettivo di raggiungere risultati sempre più ambiziosi”.

Pubblicato il
5 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio