Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Navigare grazie al sole

Nella foto: L’ultima versione del Solarwave 46.

Lo yacht a energia solare sta diventando una realtà non già pionieristica: con parecchi esemplari già naviganti e con prospettive di migliorare ancora. Tra i primi, i progettisti Michael & Heike Köhler sono i pionieri del marchio svizzero solare Silent-Yachts.

In 23 anni di navigazione – si legge sul loro sito – sono arrivati alla conclusione che ci sarebbe dovuto essere un modo più efficiente per fornire energia agli yacht. Dopo anni di ricerca, questo ha portato alla nascita del Solarwave 46 nel 2009, il quale utilizzava esclusivamente energia solare per la propulsione reale, ma anche per fornire energia a tutti gli elettrodomestici a bordo. Nel 2010, è stata avviata la prova in mare, attraversando l’intero continente europeo.

Lo yacht è stato in grado di alimentare i motori ogni giorno in varie circostanze metereologiche come le tempeste di forza 9.

Sulla base della loro esperienza unica, oggi  hanno sviluppato con successo quattro modelli di yacht solari-elettrici di produzione completa. Inoltre, Silent-Yachts ha ricevuto diversi premi per la ricerca e lo sviluppo che è stato investito in questa tecnologia innovativa.

Pubblicato il
25 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio