Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Riforma fiscale, case e UE

Dal lettore 👤 Carlo Bonsignore di Taranto riceviamo via mail:

✍ ✍

Vorrei sapere come si concilia la riforma fiscale italiana, che mi pare stia partorendo…un topolino, con le imposizioni di Bruxelles per nuove tasse e imposte dirette e indirette sulle nostre case.

*

🗣🗣

[hidepost]

In effetti dalla Ue arrivano troppo spesso decisioni su svariati temi, da quelli ambientalisti sulle auto a motori endotermici (al momento bloccate) a quelli sulla pericolosità del vino e dell’olio (?) fino al cervellotico obbligo di una totale ristrutturazione del patrimonio immobiliare storico sulle emissioni, vera e propria tassa patrimoniale nemmeno occulta sul bene primario di noi italiani.

L’impegno del governo attuale è di opporsi. Vedremo come e fino a che punto. Intanto cerchiamo di riderci sopra (se ne siamo capaci con la vignetta).

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Marzo 2023
Ultima modifica
17 Marzo 2023 - ora: 11:31

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio