Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Grande vela ma anche elettricità

GENOVA – Anche la grande nautica sposa ormai la propulsione elettrica ausiliaria. È il caso dell’SW96 Nyumba. Massimo Gino di Nauta Design analizza più in dettaglio il design dello yacht che è stato appositamente studiato per soddisfare i desideri dell’armatore in linea con la filosofia “Smart Custom” di Southern Wind Shipyard.

“Nonostante questo sia il quarto scafo della serie SW96, Nyumba è straordinariamente speciale”, esordisce Massimo Gino, co-fondatore di Nauta Design a Milano e da lunga data partner nei progetti per Southern Wind Shipyard. “Non solo è il primo yacht di Southern Wind con propulsione elettrica ibrida progettata con BAE Systems per essere conforme alle normative IMO Tier III. Le linee slanciate e semplici della sua coperta costituiscono un’importante evoluzione del concept di coperta GT che abbiamo introdotto per la prima volta sull’SW105 Taniwha”.

L’esperto armatore desiderava uno yacht da crociera veloce ed efficiente per navigare intorno al mondo con un equipaggio ridotto e che al contempo potesse anche partecipare alle regate dei maxi yacht. La sua preferenza era per un profilo slanciato e dinamico, con un ponte sgombro e le manovre posizionate ergonomicamente per facilitarne l’uso, ma che garantisse anche sicurezza e comfort per gli ospiti. Queste richieste hanno portato a diverse innovazioni estetiche e pratiche.

Pubblicato il
25 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio