Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Mare Global Forum a Genova

GENOVA – Conto alla rovescia per il primo Mare Global Forum. Si terrà a Genova venerdì prossimo 26 a Palazzo Tursi, sede del Comune, con il primo confronto sull’intera Economia del Mare, al quale sono state invitate alcune centinaia di associazioni imprenditoriali, organizzazioni e istituzioni che hanno come comune denominatore della loro attività, il mare. 

Tre gli obiettivi di questa manifestazione, profondamente differente dalle molteplici occasioni di confronto sull’Economia del Mare: 1) creare sul centro di analisi strategica una piattaforma permanente di dialogo fra tutte le componenti di questo settore evitando contrapposizioni; 2) porre le basi per una messa a fattore comune di differenti esperienze, professionalità e competenze, per far crescere l’intero settore mare che già oggi rappresenta circa un quarto del Pil nazionale; 3) realizzare una casa comune del mare dove possano essere affrontate sia le tematiche geopolitiche (e oggi sono molteplici e di valore strategico in Mediterraneo), sia quelle economiche, occupazionali, sociali e di sviluppo.

Al confronto, organizzato dal Centro di consulenza strategica, analisi operativa e studi sul mare, Giuseppe Bono, in stretta collaborazione con il sindaco di Genova, Marco, Bucci, parteciperanno fra gli altri, il Cavaliere del Lavoro, Massimo Ponzellini (presidente del Centro Giuseppe Bono), il capo di Stato Maggiore della Marina Militare italiana, ammiraglio Enrico Credendino, il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, l’executive chairman di MSC Cruises, Pierfrancesco Vago, il presidente di Duferco, Tonino Gozzi. Inoltre il vicepresidente di AIAD (Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza), Gianmaria Gambacorta, il chairman del Gruppo Heritage, Manfredi Lefebvre, l’amministratore delegato di Acea, Fabrizio Palermo, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, Paolo Emilio Signorini e il capo Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio, Flavio Siniscalchi.

Mentre è previsto un saluto video del ministro del Mare, Nello Musumeci, è confermata la presenza del ministro del Turismo, Daniela Santanchè.

Pubblicato il
20 Maggio 2023
Ultima modifica
23 Maggio 2023 - ora: 11:26

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio