Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tecnologie mortificate dai visti

LIVORNO – Per legge fisica ben nota, i corpi solidi sono non compenetrabili. Così, con il crescere delle dimensioni delle navi d’oggi – e specialmente quelle di domani – sono pochi i porti italiani che non presentano problemi di manovra, attracco o gestione.

Le grandi navi di Grimaldi hanno avuto ed hanno i loro problemi, viste le code all’ancora delle scorse settimane. E ovunque si tende a correre ai ripari.

Livorno ed Olbia, tra gli ultimi, stanno affrontando il tema specifico: con ordinanze della Capitaneria sono stati disciplinati i transiti delle imbarcazioni e natanti durante le manovre dei grandi “Moby”, ma si sta guardando oltre: a Livorno verrà modificato il profilo della palancolata della calata Sgarallino, allargandola senza interferire con la poligonale dei transiti in modo da poter utilizzare tutti e tre i portelloni poppieri dei traghetti. 

[hidepost]

Un provvedimento tecnicamente apprezzabile, economicamente sostenibile, con un unico difetto: considerati i tempi della burocrazia, se sarà fatto avverrà non oltre la metà dell’anno prossimo: l’incrocio dei visti per un provvedimento tutto sommato tecnicamente modello è impressionante. L’allargamento del pontile avverrà quando sarà trascorso il periodo più pericoloso per la manovra, quello dei forti venti invernali. Ma dobbiamo rassegnarci: contro l’ottuso sovrapporsi dei troppi passaggi burocratici, nemmeno Dio stesso sembrerebbe potercela fare.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Giugno 2023
Ultima modifica
29 Giugno 2023 - ora: 11:25

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora