Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Eligroup sceglie Doha

Nella foto: Alesandro Solla.

DOHA – Eligroup, che da oltre settant’anni serve il mercato navale e nautico, sta espandendo la propria attività in Medio Oriente. Eligroup MENA (Middle East & North Africa), offrirà – dice il marchio – la stessa qualità che ci si aspetta dal nome Eligroup, ora con sede a Doha.

“Eligroup MENA fornirà eccellenza nel campo dei servizi marittimi e della manutenzione, oltre a cercare di ridefinire il mercato del Qatar e soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti del settore. Questo obiettivo sarà raggiunto grazie agli stretti legami con la casa madre, Eligroup Italia. Questo patrimonio di esperienze e conoscenze fornirà a Eligroup MENA tutto ciò di cui ha bisogno per affrontare la concorrenza a testa alta”.

Perché abbiamo scelto il Qatar come nuova sede di Eligroup MENA? Grazie alla sua posizione chiave – dice Alessandro Solla – e alla sua lunga storia marittima, il Qatar è la scelta naturale per fornire un servizio di alta qualità all’intera regione del Golfo Persico.

I nostri tecnici certificati e lo staff di esperti possono eseguire qualsiasi tipo di riparazione, ristrutturazione, revisione e altre operazioni che il cliente può richiedere, dal lavoro intensivo in bacino di carenaggio alla manutenzione ordinaria. Forniamo anche servizi di garanzia e post-garanzia come standard e possiamo fornire questi servizi in qualsiasi parte del mondo, ovunque una nave richieda assistenza.

Pubblicato il
16 Settembre 2023
Ultima modifica
19 Settembre 2023 - ora: 17:31

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio