Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Salerno Boat Show, 7° edizione

Nella foto: Un momento dell’evento.

SALERNO – A Salerno è in corso  la settima edizione del Salerno Boat Show, con la cerimonia inaugurale introdotta e coordinata mercoledì scorso dal presidente di Marina d’Arechi Agostino Gallozzi.

Hanno partecipato il vice presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi, il presidente di Unioncamere e Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete, il presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora, il presidente di Assomarinas Roberto Perocchio, il presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Centrale Andrea Annunziata, e il presidente di Confindustria Salerno Antonio Ferraioli.

In apertura il presidente Agostino Gallozzi ha letto parte di un messaggio scritto firmato dal ministro per le Politiche del Mare Nello Musumeci: 🗣️ “Poiché il Salone si tiene in una nobile città del Mezzogiorno, quale è Salerno, ciò che mi preme evidenziare, in questa occasione, è il dato del Mezzogiorno perché l’Economia del Mare riesce laddove altri comparti non ce la fanno: capovolge i “rapporti di forza” tra Nord e Sud”.

Un’edizione dai numeri importanti, quella in corso, come sottolineato dai vari relatori che si sono alternati oggi sul palco, con 221 imbarcazioni a mare, più di 100 espositori, 150 marchi rappresentati e un chilometro di banchina utilizzata per l’esposizione.

🗣️ “Condividiamo molto” – ha sottolineato il presidente di Marina d’Arechi 👤 Agostino Gallozzi“le parole del Ministro Musumeci, che conferma l’importanza del Sud in Italia e nel Mediterraneo, grazie all’Economia del Mare. È arrivato il momento di lavorare tutti insieme affinché la nautica sia un comparto su cui puntare convintamente e investire le giuste risorse per favorire la competitività delle nostre imprese, eccellenze a livello mondiale”.

🗣️ “L’esperienza di Marina d’Arechi” – ha aggiunto Gallozzi – “fornisce la prova di quanto intorno alla nautica si sviluppi un articolato distretto che dà occupazione a circa 500 persone e si fonda su investimenti infrastrutturali importanti che proiettano la nostra città nei mercati mondiali e che ci hanno consentito di ospitare, solo nella stagione estiva, ben 638 imbarcazioni in transito fino a 95 mt di lunghezza”.

Il Salerno Boat Show continua fino a domani 5 novembre, con ingresso libero tutti i giorni dalle 10 alle 18.

Pubblicato il
4 Novembre 2023
Ultima modifica
7 Novembre 2023 - ora: 12:01

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio